L’analisi dei dati è il processo di esame di numerose informazioni per scoprire modelli e approfondimenti nascosti di uno specifico settore di riferimento. L’analisi può essere svolta manualmente, trasformando i “dati grezzi” in “dati utili”, ma oggigiorno sempre di più viene effettuata utilizzando strumenti e tecniche automatizzate.

Big Data: cosa sono
L’analisi dei dati viene utilizzata in differenti di settori, tra cui finanza, assistenza sanitaria, produzione e vendita al dettaglio. L’analisi dei dati viene utilizzata principalmente per migliorare il processo decisionale, ottimizzare le operazioni e identificare nuove opportunità per un’attività. Esistono tantissimi strumenti e tecniche a disposizione per l’analisi dei dati, tra cui il data mining, l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale.
Big data è un termine utilizzato per descrivere il grande volume di dati – strutturati e non – che ogni giorno vengono raccolte, memorizzate e archiviate. Questi dati possono essere analizzati per aiutare le aziende a prendere decisioni migliori, operare in modo più intelligente e comprendere meglio i propri clienti.
La maggior parte dei Big Data viene raccolta e archiviata in forma digitale, il che ne facilita l’archiviazione e l’elaborazione. Ma i Big data possono anche includere dati che vengono raccolti e memorizzati in forma analogica, come audio o video.
Big Data Analytics, definizione
L’analisi dei Big data è il processo di esame di grandi set di dati per scoprire modelli e tendenze.
Viene effettuata per migliorare il processo decisionale, ottimizzare i processi e prevedere i risultati futuri di un’azienda. L’analisi dei Big Data può essere applicata in diversi settori di mercato.
Noi di Business Intelligence Group siamo specializzati nella raccolta, lettura e comprensione dei Big Data che aiutano a prendere le decisioni strategiche più adatte in base al settore di riferimento.

Come definire e implementare una strategia di Big Data Analytics
Una strategia di analisi dei Big Data è essenziale per un business intelligente. Ma come si crea una strategia efficace per l’analisi dei dati?

Big data: ascoltare i dati per prevedere il futuro
Nel mondo dei Big Data, ci sono due modi principali per utilizzare i dati: analizzare e comprendere il passato e prevedere il futuro.
Il primo modo è utilizzare i dati per capire cosa è già successo. Questo viene fatto analizzando i dati per trovare modelli e tendenze. Una volta individuati, questi modelli possono essere utilizzati per fare previsioni su ciò che è probabile che accada in futuro.
Il secondo modo per utilizzare i dati è prevedere il futuro. Questo viene fatto utilizzando i dati per trovare modelli e tendenze che probabilmente guideranno il tuo mercato di riferimento.
I vantaggi di una Big Data Analytics
L’analisi dei big data è il processo di esame di grandi set di dati per scoprire e rendere il tuo business intelligente. I vantaggi dell’analisi dei big data sono:
Le fonti dei Big Data
I big data sono ancora agli inizi e il futuro è pieno di promesse. La crescita dei big data sta creando nuove opportunità per le aziende di ottenere informazioni e vantaggi competitivi. Le fonti di big data continuano ad evolversi e a crescere. Nonostante le sfide, i big data continueranno a crescere in importanza come fonte di intuizioni e vantaggio competitivo. Le fonti dei big data possono essere suddivise in tre categorie: interne, esterne e ibride.
Le fonti interne
Le origini Big Data interne vengono create dalle organizzazioni e includono dati provenienti da sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), CRM (Customer Relationship Management) e SCM (Supply Chain Management).
Le fonti esterne
Le fonti esterne di big data sono create da aziende specializzate in raccolta di dati e includono informazioni provenienti dai social media, dall’Internet delle cose e da altre fonti.
Le fonti ibride
Le origini Big Data ibride sono una combinazione di dati interni ed esterni.

Cos’è una strategia Data Driven: i Big Data per aumentare il fatturato
Una strategia basata sui dati è una strategia aziendale che si basa su dati e analisi per prendere decisioni. L’uso di dati e analisi consente alle aziende di prendere decisioni migliori, più velocemente e a un costo inferiore. I Big Data possono essere utilizzati per aumentare il fatturato aziendale fornendo approfondimenti che non erano possibili con le applicazioni di elaborazione dati tradizionali.
Nell’era digitale, è più importante che mai per le aziende essere in grado di ascoltare i propri clienti. Con così tanti dati disponibili, è facile per le aziende perdersi nei numeri e perdere di vista ciò che i loro clienti vogliono davvero. Ma ascoltando i feedback e analizzando le informazioni e i dati dei clienti, le aziende possono ottenere una migliore comprensione di ciò che i loro clienti vogliono e di cui hanno bisogno. Questo può aiutare le aziende a prendere decisioni migliori sui loro prodotti e servizi e può anche aiutare a creare campagne di marketing più efficaci.
Contatta un ricercatore BIG per un nuovo progetto
Saper leggere, analizzare e comprendere nel modo corretto i Big Data non è così semplice. Tuttavia, affidandoti a un esperto di Business Intelligence Group potrai assicurarti di utilizzare le informazioni e i dati al massimo delle loro potenzialità. Grazie alle competenze, alle esperienze e alle capacità dei nostri esperti, potremo insieme comprendere ciò che i tuoi clienti vogliono, per creare un’esperienza migliore per loro e migliorare i tuoi profitti.